Infatti nella watercake, ovvero torta all’ acqua, non abbiamo latte, ne uova e ne burro. Inoltre per chi fosse intollerante al glutine può essere preparata con la farina giusta.
Un dolce adatto quindi a chi soffre di Morbo di Crohn o Colite Ulcerosa o altre patologie che prendono l’ intestino. Ovviamente siate saggi e regolatevi in base alla vostra esperienza con gli animali.
Ingredienti
- 250g,di farina senza il glutine o 00′
- 150g.di zucchero a velo
- Una bustina di lievito naturale.
- 1di vanillina
- La buccia grattugiata di un limone
- Mezzo limone spremuto.
- 250 g di acqua tiepida
- 40ml di olio di semi o extravergine
Procedimento
- Setacciare in una scodella la farina, senza glutine per chi fosse intollerante, insieme al lievito e lo zucchero a velo.
- In un barattolo di vetro invece unite l’ acqua all’ olio e sbattete per fare amalgamare il più possibile i due liquidi.
- Unite i liquidi alla farina setacciata con gli altri ingredienti e mescolate per bene fino ad avere un composto omogeneo.
- Ora potete aromatizzare il composto unendo mezza scorza di limone spremuto e/o una bustina di vanillina.
- Preparare uno stampo con carta da forno e cospargere il burro in esso x non farlo attaccare o con una spennellata di olio.
- Infornare a 180° per 45 minuti
- Sfornare il dolce e cospargere lo zucchero a velo!.
E poi Buon Appetito!
Prossimamente vi proporrò una variante diversa della WaterCake sempre molto deliziosa e semplice da preparare.
Per i più golosi e fantasiosi, una volta preparata la torta, oltre allo zucchero a velo si possono creare altri abbinamenti come nutella o panna. Sta a voi scegliere quello che più vi piace e quello che non vi crea problemi.