Inglesi e Americani la sanno lunga sulla colazione che è uno dei pasti più importanti della giornata e qui vi proponiamo la ricetta Pancakes per iniziare alla grande e con gusto la giornata.
La ricetta è molto semplice e veloce e qualche difficoltà si può trovare principalmente al momento della cottura, ma una volta fatta pratica e presa la mano riuscirete a farli in pochissimo tempo.
Ingredienti
Per 10 pancakes
- 125 g di farina
- 2 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- 2 cucchiai di olio di semi
- 15 g di zucchero
- Olio d’ oliva
- 200 ml di latte
- Nutella, Marmellata, Zucchero a velo….
Procedimento
- Preparate un paio di ciotole, serviranno. Dividete i tuorli dagli albumi in due ciotole diverse.
- Iniziate sbattendo i tuorli con una frusta manualmente e man mano aggiungete prima i due cucchiai di olio di semi e successivamente e gradatamente il latte. Amalgamate bene tutti gli ingredienti.
- Ora in un altra ciotola unite la farina al lievito per dolci e mescolate.( consiglio una bustina di lievito per dolci se li volete molto spessi ma potete usare anche mezza bustina)
- Successivamente unite il composto con le uova fatto precedentemente e mescolate fino a non avere piu grumi.
- Adesso prendete la ciotola con gli albumi messi da parte e li montate insieme allo zucchero.
- Unite i due composti e mescolate bene.
- L’ impasto pronto deve risultare non troppo denso. Ora preparate un padellino e con l’ olio di oliva e un fazzoletto inumidite il fondo per evitare che l’ impasto rimanga attaccato.
- Versate un coppino di impasto al centro cercando di mantenere una forma circolare tipica dei pancakes.
- Quando notate il formarsi di alcune bollicine potete girare delicatamente con l’ aiuto di una spatolina.
- Basterà per entrambi i lati pochissimo tempo per dorarsi, il tutto a fuoco medio/basso
Pronti!
Veniamo ora alla guarnizione. In america sono generalmente gustati con una bella dose di sciroppo d’ acero. Io li consiglio con la nutella e una spolverata di zucchero a velo. Ma potrete mangiarli spalmati con della marmellata, con una spruzzata di panna, con del miele o perfino della frutta fresca. Ma potete veramente sbizzarrirvi e abbinarli a quello che vi piace di più.
Fateci sapere come sono venuti e che abbinamento originale gli avete trovato!